Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile, questo sito utilizza i cookies. L'utilizzo del sito ne implica da parte tua l'accettazione.
Per saperne di più, potrai leggere la nuova politica sui cookies cliccando qui.
Kerakoll GEOLITE malta minerale protezione ripristino calcestruzzo 25 KG Grigio
keyboard_arrow_rightkeyboard_arrow_left

Kerakoll GEOLITE malta minerale protezione ripristino calcestruzzo 25 KG Grigio

Recensione(0)
36,90 €

(36,90 € per unità)

Iva inclusa
Politica di reso:14Consegna in 10 giorni
ORDINABILE

Geomalta tixotropica per passivare, ripristinare, rasare e proteggere strutture in calcestruzzo armato, ancorare e fissare elementi metallici. Matrice inorganica minerale in abbinamento ai tessuti in acciaio nei sistemi certificati di rinforzo strutturale Geosteel SRG.

Sconti sul volume

QuantitàPrezzo unitarioRisparmia
235,06 €Fino a 3,69 €
433,21 €Fino a 14,76 €
Quantità :
0 unità

GEOLITE

Geomalta minerale a base di Geolegante per il ripristino monolitico del calcestruzzo armato.

Geolite è una geomalta tixotropica per passivare, ripristinare, rasare e proteggere strutture in calcestruzzo armato, ancorare e fissare elementi metallici. Matrice inorganica minerale in abbinamento ai tessuti in acciaio nei sistemi certificati di rinforzo strutturale Geosteel SRG.

PLUS PRODOTTO

  • Tixotropica in classe R4
  • A presa normale 80 min.
  • Spessori da 2 a 40 mm in una sola mano
  • A base di Geolegante
  • Per ripristini monolitici, naturalmente stabili
  • Tempi di presa modulabili
  • Matrice inorganica minerale nei sistemi certificati Geosteel SRG

Campi di applicazione

Destinazione d’uso

Passivazione, ripristino localizzato e generalizzato, rasatura e protezione monolitica di strutture in calcestruzzo armato di qualsiasi natura e dimensione. Specifica per interventi di medie o grandi dimensioni, applicazioni a macchina, rasatura di superfici estese. Fissaggio e ancoraggio strutturale di precisione di sottopiastre, tiranti, barre, piastre, macchinari su calcestruzzo armato. Matrice inorganica minerale nei sistemi certificati Geosteel SRG per il rinforzo di elementi in calcestruzzo armato.

Indicazioni d’uso

Preparazione dei supporti

Prima di applicare Geolite occorre:

  • asportare in profondità l'eventuale calcestruzzo ammalorato, fino ad ottenere un substrato solido, resistente e con asperità di almeno 5 mm, pari al grado 8 del Kit collaudo preparazione supporti c.a. e muratura, mediante scarifica meccanica o idrodemolizione;
  • rimuovere la ruggine dai ferri d’armatura, che dovranno essere puliti mediante spazzolatura (manuale o meccanica) o sabbiatura;
  • pulire la superficie trattata, con aria compressa o idropulitrice;
  • bagnare a rifiuto fino ad ottenere un substrato saturo, ma privo di acqua in superficie. In alternativa, su superfici orizzontali in calcestruzzo, applicare Primer Uni su supporto asciutto, al fine di garantire un regolare assorbimento e favorire la naturale cristallizzazione della geomalta.

Valutare l’idoneità della classe di resistenza del calcestruzzo di supporto. In presenza di riporti a spessore e su superfici estese prevedere opportuna armatura metallica di contrasto ancorata al supporto.

Preparazione

Geolite si prepara mescolando 25 kg di polvere con l’acqua indicata sulla confezione (è consigliabile utilizzare l’intero contenuto di ogni sacco). La preparazione dell’impasto può essere effettuata tramite:

  • betoniera, mescolando fino ad ottenere una malta omogenea e priva di grumi;
  • idonea pompa miscelatrice;
  • mescolatore per malta o trapano a basso numero di giri con frusta.

Applicazione

  • Per il ripristino localizzato e/o generalizzato, che prevede l’applicazione di Geolite in spessori variabili da 2 a 40 mm (max per strato), applicare la alta manualmente a cazzuola o mediante macchina.
  • Per la realizzazione di una rasatura protettiva, applicare Geolite manualmente (con spatola d’acciaio) o a macchina in spessori non inferiori a 2 mm, previo irruvidimento delle superfici con asperità di 1 – 2 mm.
  • Per l'inghisaggio di barre, riempire il foro precedentemente realizzato con Geolite tramite estrusione del materiale con apposita pistola e inserire la barra con movimento rotatorio.
  • Applicazione meccanizzata: si consiglia l’utilizzo di pompa a ciclo continuo dotata di statore adeguato alla granulometria massima del prodotto (0.5 mm) o pompa a mescolazione indiretta.
  • Applicazione sistemi Geosteel SRG: applicare il primo strato di Geolite manualmente mediante spatola piana e cazzuola garantendo, sul supporto adeguatamente preparato, una quantità di materiale sufficiente per inglobare il tessuto di rinforzo e livellare eventuali irregolarità. Applicare il tessuto in acciaio, esercitando con spatola piana idonea pressione per garantire la corretta impregnazione ed eliminare eventuali bolle d'aria presenti, agendo in direzione parallela alle fibre e dal centro della fascia verso le estremità. Procedere con il secondo strato a completa copertura del tessuto.

Curare la stagionatura umida per le prime 24 ore.

Pulizia

La pulizia degli attrezzi e delle macchine da residui di Geolite si effettua con acqua prima dell’indurimento del prodotto.

dati_tecnici

Kerakoll
KK02892

Riferimenti Specifici

Nessuna recensione dei clienti per il momento.

Scrivi la tua recensione
Kerakoll GEOLITE malta minerale protezione ripristino calcestruzzo 25 KG Grigio