
keyboard_arrow_rightkeyboard_arrow_left
(71,90 € per unità)
Gel-membrana impermeabile, superadesiva, ultralavorabile, per l’impermeabilizzazione traspirante, antialcalina e cloro-resistente nel Laminato No Limits prima della posa a elevata adesione e durabilità con H40 No Limits. Nanoflex No Limits garantisce sottofondi perfettamente impermeabilizzati nel rivoluzionario Laminato No Limits per la sicurezza di una posa perfetta e duratura.
NANOFLEX NO LIMITS.
Gel-membrana impermeabile, superadesiva, ultralavorabile, per l’impermeabilizzazione traspirante, antialcalina e cloro-resistente nel Laminato No Limits prima della posa a elevata adesione e durabilità con H40 No Limits.
Nanoflex No Limits garantisce sottofondi perfettamente impermeabilizzati nel rivoluzionario Laminato No Limits per la sicurezza di una posa perfetta e duratura.
PLUS PRODOTTO
Campi di applicazione
Destinazione d’uso
Terrazzi, balconi, lastrici solari, superfici orizzontali e piscine su massetti minerali, massetti cementizi monolitici, pavimentazioni esistenti in ceramica, marmette, pietre naturali dimensionalmente stabili, ancorate al sottofondo e pulite, intonaci di cemento e malte cementizie, calcestruzzo stagionato.
Pareti, pavimenti; interni, esterni.
Terrazze e balconi corrispondono a pavimenti esterni, queste piastrellature sono installate su supporto impermeabilizzato (UNI 11493 – 7.13.5).
Cos'è il Laminato No Limits
Non utilizzare su fondi a base gesso o anidrite senza l’utilizzo dell’isolante di superficie eco-compatibile all’acqua Active Prime Fix, su supporti in metallo o legno, su guaine bituminose, per impermeabilizzare superfici lasciate a vista, su massetti alleggeriti, su coibentazioni a tetto rovescio realizzate con pannelli isolanti o materiali alleggeriti, in piscine e vasche contenimento acque lasciate a vista, dove è richiesto l’incollaggio del rivestimento con H40 Extreme o adesivi reattivi.
Indicazioni d’uso
Preparazione dei supporti
Requisiti supporto (UNI 11493 - 7.3)
Stagionato (dimensionalmente stabile):
Integro (esente da fessure):
Compatto (a tutto spessore):
Resistente in superficie:
Asciutto:
Pulito:
Ripristinare parti degradate, mancanti o nidi di ghiaia e colmare eventuali dislivelli di planarità con idonei prodotti della Linea Keralevel. Su vecchie pavimentazioni stabili e perfettamente ancorate rimuovere completamente eventuali trattamenti di superficie ed effettuare un’accurata pulizia con detergenti specifici e acqua in pressione. Rimuovere eventuale condensa o residui di acqua di lavaggio. Prima dell’applicazione bagnare la superficie dei fondi assorbenti evitando la formazione di ristagni d’acqua. Realizzare giunti perimetrali lungo tutto il perimetro dei supporti ai confini con altre superfici comunque orientate e in corrispondenza delle soglie (UNI 11493 – 7.11). Impermeabilizzare i giunti perimetrali, di frazionamento, di dilatazione e di desolidarizzazione dei sottofondi con Aquastop 120 o Aquastop Plus 120 incollato con Nanoflex No Limits; utilizzare i pezzi speciali o realizzare pezzi speciali per gli angoli e per raccordo con scarichi e impianti ritagliando il nastro Aquastop 120 o Aquastop Plus 120; dove lo spazio è insufficiente per l'incollaggio del nastro applicare Aquastop Nanosil. Impermeabilizzare i giunti strutturali con Aquastop 200 HP, nastro impermeabile elastico sotto-piastrelle in gomma NBR rivestito su ambo i lati da polipropilene non tessuto a elevata adesione.
Preparazione
Nanoflex No Limits si prepara in un recipiente pulito, versando circa ¾ dell’acqua necessaria. Introdurre gradualmente Nanoflex No Limits nel contenitore, amalgamando l’impasto con frusta a miscelazione dal basso verso l’alto e a basso numero di giri (≈ 400/min.). Aggiungere acqua fino ad ottenere un impasto della consistenza desiderata, omogeneo e privo di grumi. L’acqua indicata sulla confezione è indicativa. È possibile ottenere impasti a consistenza più o meno fluida in base all’applicazione da effettuare.
Applicazione
Dopo aver impermeabilizzato i giunti con Aquastop 120 o Aquastop Plus 120 verificare l’adesione dei nastri e procede all’applicazione della gel-membrana Nanoflex No Limits. Nanoflex No Limits si applica con spatola americana sul fondo precedentemente preparato. Applicare la prima mano in spessore di circa 1 - 2 mm premendo per ottenere la massima adesione al sottofondo. Ricoprire accuratamente tutte superfici comprese le parti orizzontali dei nastri. A prodotto indurito, dopo aver rimosso l’eventuale condensa superficiale, applicare la seconda mano di Nanoflex No Limits. Realizzare uno spessore continuo ed uniforme di circa 2 - 3 mm a totale copertura del sottofondo. Ricoprire completamente i nastri anche nelle porzioni verticali.
Posa rivestimento
La successiva posa del rivestimento deve essere eseguita con gel-adesivi minerali della linea H40; in caso di pioggia su prodotto non perfettamente
indurito verificare attentamente l’idoneità alla successiva posa. La presenza di letto pieno di adesivo è requisito essenziale ai fini della durabilità (UNI 11493 - 7.13.5). Realizzare la posa del pavimento a giunto aperto (UNI 11493 – 7.10.2); si consiglia di realizzare fughe di larghezza 5 mm. Il battiscopa di ceramica deve essere fissato al supporto verticale con adesivo e mantenuto staccato dalla piastrella del pavimento in misura > 2 mm. Realizzare giunti elastici di almeno 5 mm di larghezza per desolidarizzare il pavimento dagli elementi verticali e tra materiali di natura diversa; realizzare giunti di movimento a maglie da 3x3 m a 4x2,5 m (UNI 11493 - 7.11.1.2-3) con particolare attenzione ai possibili movimenti della struttura. I giunti realizzati dovranno coincidere tassativamente con i giunti realizzati precedentemente nel sottofondo e impermeabilizzati con i nastri Aquastop 120 o Aquastop Plus 120; se necessario procedere al taglio delle piastrelle. Eseguire la stuccatura con Fugabella Color evitando di riempire i giunti elastici. Eseguire la sigillatura dei giunti elastici e lo spazio tra battiscopa e pavimento con materiale permanentemente elastico (UNI 11493 – 7.12.3)
tipo Silicone Color o Neutro Color.
Pulizia
La pulizia da residui di Nanoflex No Limits degli attrezzi si effettua con semplice acqua prima dell’indurimento del prodotto.
Nessuna recensione dei clienti per il momento.